Vivere in Germania implica adattarsi a molte regole, e una delle più importanti è il sistema assicurativo. Alcune assicurazioni sono obbligatorie, mentre altre possono essere un grande aiuto in caso di imprevisti.
In questa guida ti spieghiamo i principali tipi di assicurazioni in Germania e come scegliere quelle più adatte a te.
Indice dei contenuti
Assicurazione di responsabilità civile (Haftpflichtversicherung)
Questa è una delle assicurazioni più importanti ed economiche in Germania. Ti protegge se causi accidentalmente danni a persone o beni di terzi.
Esempio: versi il caffè sul portatile di qualcuno o la tua bici colpisce un’auto parcheggiata — questa assicurazione copre i costi.
💰 Costo approssimativo: Da 5€ al mese
📌 Obbligatoria? No, ma altamente raccomandata
Assicurazione sulla casa (Hausratversicherung)
Copre i danni ai mobili e alle pertinenze all'interno della tua casa in caso di incendi, furti o perdite d'acqua. È particolarmente utile se vivi in un appartamento arredato o se possiedi oggetti di valore.
È anche un vantaggio durante l’affitto di un appartamento, in quanto i proprietari lo vedono come un plus.
💰 Costo approssimativo: Da 5-10€ al mese.
📌 Obbligatoria? No, ma consigliata.
Assicurazione sanitaria (Krankenversicherung)
In Germania, l’assicurazione sanitaria è obbligatoria. Puoi scegliere tra assicurazione pubblica (Gesetzliche Krankenversicherung, GKV) e privata (Private Krankenversicherung, PKV).
Assicurazione pubblica: Consigliata per dipendenti con reddito inferiore a 69.300€ annui (2024). Il contributo è calcolato in base al tuo salario.
Assicurazione privata: Può essere vantaggiosa per autonomi, funzionari pubblici o persone con redditi alti.
Abbiamo un articolo dedicato a questo tipo di assicurazione: “Guida: Assicurazione Sanitaria Obbligatoria in Germania”
💰 Costo approssimativo: Dal 14% del salario lordo (pubblica) o da 200€ (privata)
📌 Obbligatoria? Sì.
Assicurazione legale (Rechtsschutzversicherung)
Copre le spese legali e degli avvocati in caso di controversie.
Esempio: affitti un appartamento e il proprietario si rifiuta di restituirti la cauzione senza motivo. Questa assicurazione coprirebbe le spese legali per recuperare i tuoi soldi.
💰 Costo approssimativo: Da 15€ al mese.
📌 Obbligatoria? No.
Assicurazione per animali domestici

Se hai un cane, potresti aver bisogno di un’assicurazione di responsabilità civile specifica.
Esempio: il tuo cane morde qualcuno al parco — l’assicurazione coprirebbe le spese mediche dell’altra persona.
💰 Costo approssimativo: Da 5-20€ al mese.
Assicurazione per la bicicletta
Copre furti e danni alla tua bici, particolarmente utile in città dove i furti sono frequenti.
Esempio: lasci la bici fuori da un locale e, uscendo, scopri che è stata rubata — questa assicurazione ti aiuta a sostituirla.
💰 Costo approssimativo: Da 5-15€ al mese, a seconda del valore della bici.
Assicurazione dentale
Copre trattamenti odontoiatrici non inclusi nell’assicurazione sanitaria pubblica, come impianti o ortodonzia.
Se hai bisogno di cure dentistiche costose che l’assicurazione pubblica non copre, questa polizza può farti risparmiare centinaia di euro.
💰 Costo approssimativo: Da 10-30€ al mese
Assicurazione per l’invalidità (Berufsunfähigkeitsversicherung)
Se per motivi di salute o infortuni non puoi più lavorare, questa assicurazione ti garantisce un reddito mensile. È consigliata a lavoratori autonomi o a chi dipende totalmente dal proprio stipendio.
💰 Costo approssimativo: Dipende da età e professione, da 20€ al mese.
📌 Obbligatoria? No, ma consigliata
Assicurazione auto (Kfz-Versicherung)
Se possiedi un’auto in Germania, hai bisogno di questa assicurazione. Ci sono tre tipi:
Responsabilità civile (obbligatoria): Copre i danni a terzi in caso di incidente.
Parzialmente completa: Copre furto, incendio e altri danni.
Completamente completa: Copre tutti i danni, anche quelli causati da te stesso.
💰 Costo approssimativo: Da 100€ all’anno, in base al tipo di auto e copertura.
📌 Obbligatoria? Sì, se hai un’auto (almeno la responsabilità civile).
Quali assicurazioni sono davvero necessarie?
Dipende dalla tua situazione personale, ma ecco una guida veloce:
✅ Obbligatorie: Assicurazione sanitaria, assicurazione auto (se possiedi un’auto)
✅ Fortemente consigliate: Assicurazione di responsabilità civile, assicurazione casa.
✅ Opzionali secondo le esigenze: Vita, invalidità, legale, bici, dentale, animali domestici, viaggi.
Prendersi il tempo per scegliere le assicurazioni giuste può farti risparmiare molti soldi e problemi in futuro.
Informati bene, confronta i prezzi e scegli in base alle tue necessità.
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, lasciaci un commento.